Home

 fonti ufficiali:

    Comune Finale ligure  

24 ore di notizie sulla provincia > IVG.it - SAVONANEWS.it

 
28/06/07 Scherma, esibizione in piazza del Mare
 
Esibizione di scherma domani sera, venerdì 29 giugno, alle 21, in piazza del Mare a Varigotti, al termine dello stage di spada organizzato nei giorni scorsi dalla Polisportiva nel Palazzetto dello Sport di Finale Ligure. Bambini e ragazzi di diverse società sportive piemontesi hanno partecipato al corso ed altri hanno iniziato a tirare di scherma proprio in quest'occasione. Allo stage erano presenti anche atleti che si stanno preparando per i Campionati italiani e che hanno partecipato a gare regionali, interregionali e al Campionato italiano di categoria, ottenendo risultati di rilievo, come la vittoria ad una gara interregionale e il piazzamento ad una finale del Campionato italiano (Gloria Colombo e Benedetta Cesti). Insegnanti del corso di scherma sono state Elisa Uga, del Gruppo Sportivo Fiamme Oro (nove volte campionessa italiana assoluta individuale e nove volte campionessa italiana assoluta a squadre, campionessa europea individuale nel '98, campionessa europea a squadre nel '99, medaglia d'argento ai Campionati europei individuali nel '99, medaglia di bronzo ai campionati europei individuali nel '94, medaglia d'oro alla Coppa del mondo negli individuali assoluti nel '90 e medaglia d'argento a squadre alle Olimpiadi di Atlanta '96), e Luisa Milanoli, dell'Associazione Scherma Pro Vercelli (campionessa italiana assoluta a squadre '92, '93, '94 e '95, medaglia di bronzo Coppa europea '94 e '95, medaglia di bronzo Coppa del mondo assoluta '96, campionessa italiana Seniores 2001, medaglia di bronzo Campionati italiani assoluti individuali nel 2005, medaglia d'argento Campionati italiani assoluti a squadre 2005, campionessa italiana universitaria, campionessa italiana Master nel 2007 e medaglia di bronzo ai Campionati europei master 2007).
A settembre riprenderanno nella palestra dell'Istituto Alberghiero di Finale le lezioni del corso di scherma invernale. Per informazioni: Polisportiva del Finale, tel. 019/695100.
r.c.
 
SAVONANEWS.IT
 
28/6/07 Varigotti, aggredisce vigile e gli nasconde il bollettario

Un turista milanese di 37 anni, D.P., è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale ed interruzione di pubblico servizio. Ieri mattina a Varigotti l’uomo ha aggredito un vigile urbano che gli aveva appena elevato una multa per aver lasciato l’auto in sosta negli spazi riservati agli ambulanti. Dopo aver visto il preavviso di accertamento sotto il tergicristallo, il proprietario della vettura ha raggiunto l’agente di polizia municipale e lo ha spintonato scaraventandolo a terra. Poi gli ha sottratto il bollettario dei verbali e correndo in spiaggia lo ha nascosto sotto la sabbia. Poco dopo però il turista indispettito è stato bloccato dai carabinieri intervenuti in aiuto del vigile aggredito.

IVG.IT

 
15/6/2007 Spiaggia attrezzata per attività nautiche

LA SPIAGGIA di Varigotti dell'ex Azienda autonoma di soggiorno, situata nella zona centrale del centro urbano, da quest'anno, sarà gestita dalla Finale Ambiente spa e diventerà un centro sportivo per le attività legate alla nautica. Infatti i circa 150 metri di litorale saranno, in parte liberi, in parte liberi-attrezzati con un corridoio di lancio per le piccole imbarcazioni oltre ad una zona dedicata al rimessaggio. Un servizio nuovo per Finale che permetterà a turisti e residenti di uscire con windsurf, canotti e barche a motore direttamente dalla battigia. Ma la spiaggia sarà anche dotata di un campo da beach volley per tutti coloro che amano praticare attività sportiva anche in riva al mare. Una novità che amplia i servizi anche per i bagnanti che non si rivolgono agli stabilimenti balneari, ormai dotati di qualsiasi tipo di confort, dalla zona dedicata al fitness alle aree per i bambini dotate di giochi sempre più innovativi. Una novità che però ha sollevato anche alcune polemiche in paese, in quanto davanti al corridoio di lancio delle barche, largo 80 metri, ci sarà il divieto di balneazione. Un problema che l'assessore Bruno Zupo ha detto verrà riconsiderato il prossimo anno, quando il corridoio di lancio potrebbe venire ridotto a 50 metri. «Crediamo che la nuova sistemazione per la spiaggia di Varigotti possa risolvere varie problematiche che, da anni, vengono sollevate dalla gente, tra cui quelle della poca pulizia - ha detto l'assessore Zupo -. Infatti, dovendo la Finale Ambiente spa, incaricata di gestire anche questa parte di litorale, oltre a quello del Malpasso, la spiaggia per gli animali domestici e quella per le persone diversamente abili a Finalmarina, si dovrà anche occupare della loro pulizia».
S.An.

IL SECOLO XIX

 
13/06/2007 Accordo Acts-Sar: migliorato il trasporto pubblico costiero

Sarà riorganizzato e soprattutto migliorato il servizio di trasporto pubblico costiero nel savonese. Il servizio è partito sperimentalmente lunedì 11 giugno. Grazie a questo accordo la gestione della tratta da Savona ad Andora, fino ad oggi esercitata separatamente dalle due società, diventa unitaria. Il nuovo servizio, infatti, oltre a evitare la sovrapposizione di autobus e corse, consentirà agli utenti di utilizzare indifferentemente i mezzi impiegati sulla linea e, quindi, i servizi svolti unitariamente dalle due società (Acts e Sar). Per ovviare alle problematiche dei ritardi conseguenti alla lunghezza e alle interferenze di traffico nelle località turistiche, la linea verrà sdoppiata in due tratte: la prima da Andora ad Albenga e la seconda da Albenga a Savona. Gli autobus, che si alterneranno con corse a cadenza regolare effettuate ogni 30 minuti nella tratta da Savona a Finalborgo e di 20 minuti sul percorso fino ad Andora, percorreranno gli stessi itinerari, con le stesse fermate, e utilizzeranno le strade più scorrevoli al fine di garantire il rispetto degli orari programmati. Tutte le corse in arrivo e in partenza da Savona, ad esempio, transiteranno dalla stazione ferroviaria, mentre a Spotorno – non appena saranno predisposte le infrastrutture a terra di competenza locale - percorreranno la strada provinciale anche in direzione Savona al fine di evitare il traffico della litoranea.
Un’altra novità riguarda i titoli di viaggio che saranno soggetti ad unificazione con applicazione, per la tratta compresa tra Savona e Finalborgo, di biglietti emessi da Acts, ma potranno essere utilizzati indifferentemente sugli autobus di entrambe le società. Per quanto riguarda, invece, i percorsi che iniziano o terminano oltre Finale Ligure (rispetto a Savona) si continueranno ad utilizzare i biglietti della Sar, che anche in questo caso Saranno validi indifferentemente dall’automezzo utilizzato.

IVG.IT

bullet

nuovo percorso bus nel tratto savonese delle corsa Finale - Savona >>

 

bullet

nuovo orario bus >>

 
10/6/2007 Foto in spiaggiaa donne in topless quasi rissa a Malpasso
L'uomo costretto a cancellare le immagini davanti ai carabinieri. Denunciati per atti osceni due nudisti

Fotografava solo donne. Preferibilmente quelle intente a prendere il sole in topless. Qualcuna non ha però gradito e sulla spiaggia del Malpasso, in territorio di Finale, sono arrivati i carabinieri.
Che mentre portavano in caserma, per accertamenti, il fotografo, hanno sorpreso anche due amanti della tintarella integrale. Morale. Il primo è stato identificato e rimandato a casa senza foto; gli altri due sono stati denunciati per atti contrari alla pubblica decenza.
Un pomeriggio indubbiamente movimentato. A chiedere l'intervento dei militari sono state alcune donne che hanno scoperto di essere al centro delle attenzioni di un fotografo appostato sull'Aurelia. Decine di scatti con tanto di zoom. Le bagnanti hanno subito chiamato i militari che intervenuti sul posto non hanno avuto difficoltà a individuare l'uomo. E tutti sono finiti in caserma: fotografo e "modelle". Lui ha cercato di spiegare che voleva solo immortalare il paesaggio; le donne chiedevano il sequestro della macchina fotografica.
E' finita con una sorta di compromesso: Il fotografo ha infatti accettato di cancellare dalla memoria della sua macchina tutte le immagini in cui comparivano le donne in costume. «Purtroppo con l'estate, dalla spiaggia del Malpasso, punto di ritrovo di nudisti, arrivano frequenti le richieste d'intervento da parte di bagnanti costretti ad assistere a spettacoli non certo adatti a luoghi pubblici - hanno spiegato i carabinieri di Noli -. Ed è proprio quando non si tengono comportamenti idonei alla pubblica decenza, come è accaduto, venerdì scorso che scatta la denuncia».
Per quanto riguarda il fotografo "guardone" non è stato denunciato solo perché non c'erano minorenni sulla spiaggia. Diversamente la vicenda avrebbe avuto uno sbocco diverso. e foto sarebbero state analizzate con dovizia dai carabinieri.
Ora i carabinieri intensificheranno i controlli specialmente sul territorio di Noli e di Finale dove ci sono spiagge appartate e difficili da raggiungere. Oltre alla spiaggia del Malpasso, a Finale, un'altra, che finisce spesso nell'occhio del ciclone, è quella di Punta Crena, a Varigotti. Una spiaggetta raggiungibile solo dal mare e per questo meta preferita di nudisti che approfittano della situazione.
«Sarebbe bene regolamentare l'accesso e l'utilizzo a queste spiagge - hanno commentato dal comando di Noli - in modo da mettere fine a questi episodi che rischiano di screditare il nostro turismo».
A Finale, a proposito della spiaggia di Punta Crena, il sindaco Flaminio Richeri ha avanzato nei mesi scorsi una proposta alla Costa Crociere, rimasta per ora senza risposta, per inserire tra le mete dei croceristi anche la spiaggetta, paradiso poco conosciuto e ormai da tempo evitato da troppa gente.
S. An.
IL SECOLO XIX


L'articolo è stato modificato per inesattezze da parte del giornalista sulla localizzazione della spiaggia di Malpasso che non si trova sul territorio di Noli ma di Finale Ligure

10/6/2007 "Al Saraceno", ecco il primo hotel a cinque stelle

L'ALBERGO "Al Saraceno" di Varigotti riaprirà il 22 giugno in una veste del tutto rinnovata e sarà il primo albergo cinque stelle della provincia, il secondo del ponente ligure, dopo il Royal di Sanremo. Grazie a un radicale intervento di ristrutturazione sono state ricavate una ventina di suite, dai 35 ai 48 metri quadrati, dotate di ogni comodità: grandi stanze da bagno, camere da letto attrezzate di cabina armadio, ampie terrazze affacciate sulla spiaggia. Ad effettuare l'intervento, mirato a soddisfare le esigenze di una clientela selezionata, è stata la "Geo hotel & residence" che fa capo ad Andrea Nucera. L'impresario ingauno ha iniziato ad occuparsi di strutture ricettive nel 1998, puntando sempre sulla qualità e sull'immagine. Della stessa catena fanno parte anche l'albergo "Al Saraceno" di Alassio e il nuovo residence (sempre "Al Saraceno") aperto il 1o giugno ad Albenga, località Vadino.
«Si tratta di una catena alberghiera, di cui fanno parte anche altre due strutture in Sardegna - dice Alessandra Caballini, responsabile dell'albergo di Varigotti - L'albergo, pur mantenendo le sue caratteristiche, è stato rinnovato in modo da garantire agli ospiti il meglio del comfort in un ambiente elegante e raffinato». È stato fatto un attento studio degli abbinamenti di luminosità e colori, ogni spazio è un concentrato di leggerezza e relax, dominato dal bianco. Le camere, del tutto insonorizzate e dotate di tecnologia di ultima generazione, si caratterizzano per un'atmosfera accogliente e luminosa. Junior Suite, Deluxe e Presidential sono le tre tipologie di suite, ognuna con caratteristiche diverse.
Silvia Andreetto

IL SECOLO XIX

 

5/6/2007 La Cassazione contro i nudisti: «Processateli» il caso
Rigettate le sentenze dei giudici di pace di Savonache avevano imposto un versamento in beneficenza

MANO pesante contro i nudisti. La Corte di Cassazione ha rigettato le due sentenze d'assoluzione che i giudici di pace di Savona avevano "inventato" nel 2006 per non punire troppo chi ama la tintarella integrale. "Inventato" perché si trattava di sentenze anomale: avevano disposto che i nudisti non venissero condannati a patto che si impegnassero a versare una somma in beneficenza (300 euro a un'associazione di ricerca contro il cancro).
Artefice di queste che in gergo si chiamano "condotte riparatorie" era stato il giudice di pace Isabella Cocito nei confronti di una coppia di trentenni di Pinerolo denunciati nell'estate 2005 a Varigotti (punta Crena) e di un'altra coppia savonese denunciata sempre nel 2005 nel Finalese. Per tutti l'accusa era la violazione dell'articolo 726 del codice penale: atti contrari alla pubblica decenza. Poi l'idea della beneficenza aveva estinto il reato senza bisogno del processo. Ma il procuratore generale si è opposto appellandosi in Cassazione. E ora la suprema corte gli ha dato ragione rigettando l'assoluzione e costringendo il tribunale a riprocessare i nudisti. «La condotta riparatoria non comporta un effettivo pentimento», hanno scritto i giudici della Cassazione. Così la trovata del giudice di pace è stata vanificata e i nudisti verranno riprocessati a ottobre sempre assistiti dall'avvocato Simona Perrone.
Ma la scure della Cassazione avrà ripercussioni soprattutto sul futuro. Ogni estate ci sono naturisti denunciati nelle oasi storiche del nudo integrale, a cominciare dalla spiaggia di punta Crena per finirein tante scogliere appartate. Significa che d'ora in poi il dubbio amletico delle forze dell'ordine (mano pesante o leggera contro il fenomeno?) privilegerà la mano pesante vista la difficoltà di ricorrere contro le sanzioni.
«Io mi sono già fatto processare per difendere il sacrosanto diritto di essere naturista e sono stato assolto con formula piena - afferma Gabriele Canale, coordinatore del camping Costalunga di Sassello che da quattro anni è riservato in esclusiva ai gruppi naturisti e ne ospita da tutta Europa - Quando sono stato denunciato insieme ad altri quindici colleghi ho scelto la strada del processo completo, senza scorciatoie né oblazioni (multe), e alla fine sono stato premiato: assolto fino in Cassazione. Lo rifarei e lo consiglio a tutti i naturisti che talvolta si fanno prendere dalla paura della legge: è assurdo che ci sia ancora questo tabù di denunciare chi non fa altro che vivere in modo naturale la propria nudità. Ognuno ha la sua sensibilità, è ovvio, e siamo i primi a cercare ambienti riservati senza mischiarci agli altri, ma non sempre purtroppo si trovano. Il problema della nostra provincia, per esempio, è che è l'unica ad avere un camping per naturisti, il nostro di Sassello, ma neppure una spiaggia naturista. Tanti dei nostri clienti che arrivano dall'Olanda, dalla Francia, dalla Germania oltre che da tutt'Italia ci chiedono dove possono andare al mare e siamo costretti a dirottarli a La Spezia (spiaggia Guvano) o in Toscana perché nel savonese rischiano grosso. La spiaggia di Varigotti, come si vede, è a rischio ed è meglio evitarla».
Dario Freccero


05/06/2007
Quattro naturisti, denunciati per atti contrari alla pubblica decenza, erano stati assolti. Ora dovranno tornare a giudizio

 

IL SECOLO XIX

 

 

 

2007: mag - apr - mar - feb - gen | 2006dic - nov - ott - set - ago - lug - giu - mag - apr - mar -  feb - gen  | 2005: dic - nov- ott- agolug- giu